
SESAMOIDITE
💢SESAMOIDITE💢
🔵 CHE COS’È?
Con il termine “sesamoidite” si intende il dolore a livello delle ossa sesamoidi, localizzate sotto la pianta del piede. La sesamoidite è quindi una causa frequente di dolore alle ossa metatarsali. Le due ossa sesamoidi, di forma semilunare, sostengono il piede quando camminiamo o corriamo.
🔵QUALI SONO LE CAUSE E I FATTORI DI RISCHIO?
- Traumi diretti sulle ossa sesamoidi, per esempio urtando con il piede su un
oggetto durante il cammino, o correndo a piedi scalzi;
- Traumi causati da movimenti ripetitivi e protratti nel tempo che coinvolgono l’alluce ( ad esempio: corsa, saltare, ballare, calzature con suole molto sottili,
camminare o rimanere in piedi per molte ore su tacchi alti);
- Cambiamenti della posizione delle ossa sesamoidi dovuta ad alterazioni posturali nella struttura del piede (per esempio la lussazione laterale dell’osso sesamoide dovuto all’alluce valgo);
Possono inoltre essere identificati alcuni fattori di rischio che potrebbero aumentare le possibilità di sviluppare la malattia. Tra questi è possibile distinguere:
- Eccessiva o aumentata attività sportiva (in particolare sport che richiedono corsa e salti ripetitivi);
- Problemi posturali (ginocchio valgo, piede piatto o alluce valgo, disfunzioni del
bacino, scoliosi…);
- Sport ad alto impatto;
- Limitata mobilità della caviglia;
- Calzature improprie;
- Corsa su superfici dure;
- Anomalie biomeccaniche del piede;
- Obesità;
- Familiarità;
- Cammino prolungato sui tacchi.
🔵QUALI SONO I SINTOMI?
La sesamoidite è caratterizzata da differenti condizioni di dolore, ad insorgenza lenta e graduale, sotto la base dell’alluce.
I sintomi principali sono:
- Difficoltà a muovere e soprattutto a flettere le dita dei piedi, le quali tenderanno a chiudersi come una morsa verso il basso;
- Difficoltà e dolore nel cammino;
- Comparsa di duroni e calli sulle dita colpite;
- Dolore avvertito quando si indossano scarpe a punta lunga e sottile;
🔵COME SI CURA LA SESAMOIDITE ?
Con un PLANTARE POSTURALE PERSONALIZZATO❗️
Dispositivo medico-sanitario estremamente efficace nella correzione delle alterazioni posturali (scoliosi, piede piatto/cavo/varo, ginocchio varo/valgo) e nella risoluzione del dolore della colonna vertebrale.
——————————————————————————
VUOI SAPERNE DI PIU’❓
Guarda l’intervista al Dott. Alberto Dioli che ci spiega come la Visita Posturale e le tecnologie e metodiche innovative da lui utilizzate, riescano ad eliminare il Dolore e migliorare la Postura.
CLICCA QUI➡️https://vimeo.com/351608608
NON SEI ANCORA CONVINTO❓GUARDA COSA DICONO DI ME❗️
CLICCA QUI ➡️ https://www.miodottore.it/alberto-dioli/fisioterapista-posturologo-osteopata/dolo#tab=profile-reviews
NON ASPETTARE OLTRE❗️PRENOTA LA TUA VISITA SANITARIA POSTURALE ‼️
➡️Per maggiori info consulta il nostro sito: www.studiodioli.it
DOTT. ALBERTO DIOLI
📞3472602075
SEGRETERIA
☎️3534092533
CENTRO DIOLI: MEDICINA E SALUTE
Le Nostre Sedi:
- 📍Dolo (Ve), Via Ippocrate 2
- 📍Ponte San Nicolò (Pd), Via Firenze 14/a
#postura #schiena #collo #cervicali #Salute #starebene #dolore #ginocchio #sesamoidite #riabilitazione #ginnasticaposturale #fisioterapia #likeforlikes #percorso #benessere #pubblicità #metodo #esercizio
CONTATTI GENERALI
Sede di Dolo;
Sede di Ponte San Nicolo’
ORARI PER APPUNTAMENTO
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 20:00 |
Sabato – Domenica | 9:00 – 18:00 |