Percorso Fisiomedical:
A chi è rivolto?
Percorso studiato per analizzare e trattare i sintomi e le Cause delle patologie mediche più comuni che caratterizzano i tempi in cui viviamo:
- Patologie muscoloscheletriche: scoliosi, artrosi, tenditine, periartrite scapolo-omerale cervicalgia e cervicobrachialgia, condrosarcoma, discopatia, dorsalgia, lombalgia, metatarsalgia, sperone calcaneare, sindrome del tunnel carpale, Dita a scatto, morbo di Dupuytren sindrome di De Quervain, osteoporosi ecc.
- Patologie neurologiche: Ictus cerebrale, Aneurisma Meningioma, meningite, Morbi di Parkinson, Neuroma di Morton, Neuropatie, Nevralgia del trigemino, Nevrosi, Paralisi cerebrale, SLA, Sclerosi multipla, Trauma cranico, Steosi nel del canale vertebrale, Neoplasie, Ansia, attacchi di panico, cefalea, Depressione e depressione post partum, Insonnia, mal di testa, Anoressia, bulimia
- Patologie cardiovascolari: Aneurisma, arteriosclerosi, cardiomiopatia, endocardite, insufficienza vascolare, ischemia, pericardite, Vene varicose e varici;
- Patologie viscerali: Colite ulcerosa, calcoli, ernia iatale, gastrite e gastroenterite, incontinenza, morbo di Crohn, pancreatite, reflusso, sindrome del colon irritabile ecc.
- Patologie urogenitali: Amenorrea, cisti ovariche, endometriosi, coliche renali, incontinenza, insufficienza renale acuta
- Patologie metaboliche e ormonali: Anemia, diabete, dislipidemie, tiroidite, disturbi menopausa ecc.
Le fasi del percorso:
- Visita Posturale Sanitaria;
- Fisioterapia/Riabilitazione;
- Taopatch;
- Sedute di Riequilibrio Posturale Globale per il trattamento delle cause specifiche di ogni paziente.