Nuovo Sito Web

LA COCCIGODINIA

💢LA COCCIGODINIA 💢

 🔹BREVE PREMESSA 

Il coccige é l’ultimo osso alla base della colonna vertebrale. Le due funzioni principali del coccige sono :

  • Dare sostegno nella posizione seduta ;
  • Fate da punto di incontro di vari muscoli, tendini e legamenti .

 🔵CHE COS’È la COCCIGODINIA ? 

Con coccigodinia si intende l’infiammazione dell’osso sacro o coccige, cioè l’osso che si trova alla fine della colonna vertebrale. Questa condizione è  associata a dolore e indolenzimento dell’area interessata. Il 

dolore provocato dalla coccigodinia può variare da un’intensità blanda ad una forte che aumenta quando si sta seduti . 

🔵QUALI SONO I SINTOMI?

I sintomi più comuni sono dolore e indolenzimento all’osso sacro o all’area ad esso adiacente che può causare difficoltà nello stare seduti o nell’appoggiarsi sui glutei. 

Ulteriori sintomi della coccigodinia sono :

  • Dolori muscolari alla schiena e alle gambe ;
  • Dolore prima o durante la defecazione ;
  • Dolore durante rapporto sessuale ;
  • Mal di stomaco ;
  • Dolore alle anche e ai glutei ;
  • Per le donne aumento del dolore durante il ciclo mestruale 

 🔵QUALI SONO LE CAUSE ? 

Le cause della coccigodinia sono : 

  • Parto : durante la gravidanza , verso la fine del terzo trimestre, il coccige diventa più flessibile per aiutare la donna a partorire più facilmente . In alcuni casi il parto può causare un’eccessiva tensione di muscoli e legamenti connessi al coccige , con parziale dislocazione dello stesso .
  • Trauma al coccige : un forte impatto alla base della colonna vertebrale , come una  caduta con atterraggio sulle natiche ( sport di contatto , sci , pattinaggio su 

     ghiaccio , equitazione etc ) può lesionate il coccige . Se il trauma e violento può 

     causare una frattura o una lussazione del coccige. Se accade le ossa che lo 

     compongono possono diventare ipermobili, innescando un’instabilità patologica           che si manifesta con un’infiammazione cronica e dolore . 

  • Lesioni da sforzo ripetitivo : la coccigodinia può insorgere con conseguenza di alcune attività sportive che prevedono movimenti ripetuti  della regione sacro-coccigea, come ciclismo o canottaggio . L’attrito e la pressione persistenti sulla regione del coccige possono indurre traumi a legamenti e muscoli circostanti , con conseguente infiammazione dei tessuti e dolore. 
  • Cattiva postura : se al lavoro o durante la guida si mantiene una posizione seduta impropria , è possibile che venga troppa pressione sul coccige .    Questo puòprovocare dolore , che tende a peggiorare  se il soggetto mantiene questa postura per  un lungo periodo di tempo. 
  • Sovrappeso : i pazienti obesi possono andare incontro a sublussazione 

       posteriore del coccige , in quanto più suscettibili alla pressione intrapelvica 

       durante una prolungata posizione seduta o per un’accidentale caduta.

  • Usura legata all’età : con l’invecchiamento i piccoli dischi di cartilagine che aiutano a mantenere il coccige in posizione possono logorarsi , provocando dolore . 

 Il dolore al coccige e nella zona circostante può rendere molto difficile svolgere le normali attività quotidiane , come guidare, chinarsi o sedersi e può risultare particolarmente intenso quando da seduti ci si alza .

Cambia la tua Postura, cambia la tua Vita

 —————————————————————————————————

VUOI SAPERNE DI PIU’

Guarda l’intervista al Dott. Alberto Dioli che ci spiega come la Visita Posturale e le tecnologie e metodiche innovative da lui utilizzate, riescano ad eliminare il Dolore e migliorare la Postura.

CLICCA QUI➡️https://vimeo.com/351608608  

NON SEI ANCORA CONVINTOGUARDA COSA DICONO DI ME❗️

CLICCA QUI ➡️ https://www.miodottore.it/alberto-dioli/fisioterapista-posturologo-osteopata/dolo#tab=profile-reviews

          

 NON ASPETTARE OLTRE❗️PRENOTA LA TUA VISITA SANITARIA POSTURALE ‼️

➡️Per maggiori info consulta il nostro sito: www.studiodioli.it 

DOTT. ALBERTO DIOLI 

 📞3472602075

SEGRETERIA 

 ☎️3534092533

CENTRO DIOLI: MEDICINA E SALUTE

Le Nostre Sedi:

  • 📍Dolo (Ve), Via Ippocrate 2
  • 📍Ponte San Nicolò (Pd), Via Firenze 14/a

#postura #schiena #collo #cervicali #Salute #coccige #starebene #dolore #pallavolo #rugby #riabilitazione #ginnasticaposturale #fisioterapia #likeforlikes #percorso #benessere #pubblicità #metodo #esercizio

CONTATTI GENERALI

ORARI PER APPUNTAMENTO

Lunedì – Venerdì 9:00 – 20:00
Sabato – Domenica 9:00 – 18:00

SERVIZI OFFERTI

POSTUROLOGIA

FISIOTERAPIA

TUTTI I SERVIZI