
LO STOMACO E IL DOLORE VISCERATO RIFERITO
💢LO STOMACO E IL DOLORE VISCERATO RIFERITO 💢
🔵COS’E’ LO STOMACO E QUALI SONO LE SUE FUNZIONI?
Lungo 25 -28 cm circa e largo 10-12 cm, lo stomaco è una struttura elastica che varia in forma e in dimensioni a seconda del cibo che è presente al suo interno. È un organo che è localizzato nella parte sinistra della zona superiore dell’addome ed e’ connesso sia all’esofago, dal quale riceve il cibo, sia all’intestino tenue, una valvola muscolare che aprendosi e chiudendosi regola il suo svuotamento.
La sua principale funzione è consentire il transito del cibo verso l’intestino partecipando, nello stesso tempo, alla sua digestione.
🔵QUALI SONO I DISTURBI PIÙ COMUNI ALLO STOMACO ?
- Dispepsia : indica la cattiva digestione.
- Dolori alla bocca dello stomaco;
- Pienezza e sazietà precoci ;
- Bruciore di stomaco ;
- Gonfiore addominale;
- Nausea .
- Gastrite : è un’infiammazione della mucosa gastrica. Il sintomo principale è un dolore allo stomaco persistente .
- Ulcera peptica : in caso di ulcera gastrica la mucosa dello stomaco è interessata da un processo infiammatorio. Lasintomatologia può comprendere :
- Crampi cronici che possono peggiorare mangiando ;
- Nausea ;
- Vomito frequente ;
- Perdita di peso ;
- Sazietà precoce ;
- Eruttazioni ;
- Emorragie;
- Anemia ;
- Ernia iatale: è l’erniazione dello stomaco nella cavità toracica attraverso un’apertura del diaframma , permettendo la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco verso l’alto causando una serie di sintomi . I possibili
sintomi includono :
- Tosse persistente e mal di gola ;
- Reflusso ( con, per esempio , rigurgiti e sensazioni di un corpo estraneo in gola )
- Vomito frequente;
- Ulcere esofagee o gastriche ;
- Sensazione di pienezza e fastidio dopo i pasti ( pesantezza di stomaco )
- Palpitazioni ;
- Fiato corto ;
- Dolore ;
- Disfagia ;
- Nausea, rigurgiti , vomito
- Perdita di peso
- Anemia .
🔵DOLORE VISCERATO RIFERITO E LO STOMACO
Come dolore viscerale riferito si intende un dolore provato da un soggetto nel sistema muscolo-scheletrico la cui origine è il malfunzionamento delle viscere. Molti dolori e limitazioni che si verificano nei muscoli, articolazioni e altre strutture del corpo non sono radicati nella struttura stessa, ma le sue cause sono in alcune viscere od organi che non funzionano in modo ottimale.La spiegazione di questo tipo di dolore è che i nervi che raccolgono informazioni dai visceri sono collegati agli stessi neuroni che ricevono gli impulsi dalle terminazioni nervose della pelle e dei muscoli. Queste informazioni convergono nel dolore osseo ed articolare e il corpo non sa percepire da dove esso provenga.
Ecco dolori muscolari più’ frequenti la cui origine deriva da disturbi allo stomaco :
- Cervicale;
- Dolore retro-eternale ;
- Spalla destra ;
- Muscolo trapezio ;
- Retto addominale ;
- Vertebre tra la sesta e la nona dorsale .
————————————————————————————————————
Il Dottor Alberto Dioli ha ideato un metodo del tutto innovativo :
IL METODO FISIOPOSTURA che già dalla prima seduta è in grado di individuare le cause che stanno provando il disagio e attraverso un percorso altamente e
unicamente su misura per eliminarle definitivamente.
VUOI SAPERNE DI PIU’❓
Guarda l’intervista al Dott. Alberto Dioli che ci spiega come la Visita Posturale e le tecnologie e metodiche innovative da lui utilizzate, riescano ad eliminare il Dolore e migliorare la Postura.
CLICCA QUI➡️https://vimeo.com/351608608
NON SEI ANCORA CONVINTO❓GUARDA COSA DICONO DI ME❗️
CLICCA QUI ➡️ https://www.miodottore.it/alberto-dioli/fisioterapista-posturologo-osteopata/dolo#tab=profile-reviews
NON ASPETTARE OLTRE❗️PRENOTA LA TUA VISITA SANITARIA POSTURALE ‼️
➡️Per maggiori info consulta il nostro sito: www.studiodioli.it
DOTT.ALBERTO DIOLI
📞 347 2602075
SEGRETERIA
☎️ 353 4092533
CENTRO DIOLI MEDICINA. E SALUTE
Le nostre sedi:
- 📍 Dolo ( Ve ) , Via Ippocrate 2
- 📍 Ponte San Nicolò (Pd ) , Via Firenze 14/a
#dolore #salute #benessere #felicita #riposo #Starbene #fisioterapia #percorso #stress #sanitaria #following #likeforfollow
CONTATTI GENERALI
Sede di Dolo;
Sede di Ponte San Nicolo’
ORARI PER APPUNTAMENTO
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 20:00 |
Sabato – Domenica | 9:00 – 18:00 |